
È morto Franco Battiato. Addio al maestro del pop scomparso a 76 anni

Franco Battiato è morto. Il cantautore siciliano, che ha portato nel pop stile e contenuti della musica più alta, è scomparso all'età di 76 anni.
Battiato da tempo era alle prese con una malattia e si era ritirato dalla scena pubblica nella sua casa di Milo (Catania) dove si è spento. Ne dà notizia la famiglia spiegando che "le esequie si terranno in forma strettamente privata. La famiglia ringrazia tutti per le innumerevoli testimonianze di affetto ricevute".
Nato a Jonia il 23 marzo del 1945, Battiato è statao il musicista che più ha saputo integrare musica colta, d'autore e leggera in una cifria stilistica unica. Nella sua lunga e profilera carriera, il cantautore e compositore siciliano ha firmato successi indimenticabili come La cura, Centro di gravità permanente, Voglio vederti danzare, ma anche opere e suite di avanguardia. Come regista ha diretto due film: Perdutoamor e Musikante su Ludwig van Beethoven.
Innumerevoli i messaggi di cordoglio pubblicati sui social con politici di tutti gli schieramenti che omaggiano il maestro siciliano.
Dai blog

Lazio, quasi 24.000 abbonati in un'estate sorprendente


Lazio, otto rinforzi per Sarri


Lotito: costruita la Lazio di Sarri
