
Per 11 giorni, fino all'8 marzo, via del Corso, piazza del Popolo, piazza di Spagna e piazza Navona si trasformano in un teatro a cielo aperto, grazie al Carnevale Romano.

OggiDa non perdere il «Battesimo del pony». Alle 9.30 i bambini a partire dai 4 anni potrnno salire per la prima volta su un pony e passeggiare, sotto la guida di esperti, lungo un percorso tracciato a piazza del Popolo. Dalle 13 alle 15 ci sarà la scuola gladiatoria per bambini e la scuola di danze antiche. Gran finale La festa del Carnevale si concluderà la sera dell'8 marzo con lo spettacolo «Lilly e la farfalla». A seguire, dalla terrazza del Pincio, uno spettacolo di fuochi d'artificio, organizzato dal Gruppo IX Invicta, ispirato alle scenografie pirotecniche dell'architetto Giovanni Paolo Panini che costruiva per nobili e re macchine pirotecniche, da cui partivano spettacolari fuochi d'artificio.
Dai blog

Luis Alberto guida la Lazio


Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani
