
Contro l'abuso la cultura del bere bene

Èla ricetta della Coldiretti. E il fatto che si stima che una percentuale crescente degli oltre 10mila sommelier italiani sono giovani, dimostra, secondo la Coldiretti, che cresce tra le nuove generazioni la cultura della degustazione consapevole del vino, da contrapporre al consumo sregolato di alcol. Occorre perciò investire nella prevenzione promuovendo la conoscenza del vino per fermare gli abusi che negli adolescenti sono spesso provocati dal consumo di bevande alcoliche mascherate da bibite alla frutta. Un impegno per in linea con il progetto comunitario «Wine in moderation» che, conclude la Coldiretti, ha l'obiettivo di diffondere la cultura del buon bere senza esagerazioni.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
