
Il S. Giacomo riapre a marzo

Il San Giacomo potrebbe riaprire a marzo. «Il primo intervento che sarà realizzato all'interno dell'ospedale è la creazione di una residenza sanitaria assistenziale (Rsa). Nei prossimi giorni sarà infatti aperto il cantiere e la struttura sarà inaugurata entro 4 mesi. Poi l'intervento continuerà per moduli. Si tratterebbe della prima struttura pubblica dotata al suo interno di una Rsa». Questo l'annuncio fatto ieri dal vice presidente della Regione Lazio, Esterino Montino, a margine di un'inaugurazione al presidio territoriale Santa Caterina a Roma (Asl Rm/C), dove è stato creato un centro chirurgico dedicato al trattamento di patologie che necessita il ricovero in day surgery e un centro di terapia del dolore per pazienti affetti da malattie croniche e tumori. La nuova struttura per il day surgery è formata da 2 sale operatorie e una di degenza con 4 letti e 5 poltrone operative 12 ore al giorno. Il personale del centro è composto da 4 anestesisti, 2 chirurghi e 10 infermieri. In un anno, il centro sarà in grado di effettuare 2300 interventi chirurgici e 6000 prestazioni di chirurgia ambulatoriale. Il presidio è anche dotato di un poliambulatorio per ecografie, mammografie, tac e visite specialistiche. Poi la questione mobilità dei dipendenti sanitari: «Stiamo per decidere una lista di mobilità - ha detto Montino - per creare ammortizzatori sociali per i dipendenti che fuoriescono dalle strutture sanitarie». E sui licenziamenti annunciati dal gruppo Angelucci, che riguardano i dipendenti della clinica San Raffaele, Montino ha commentato: «Non c'è un problema Angelucci, ma un problema finanziario della Regione, che investe tutti, comprese le Asl. Per quanto riguarda gli istituti come il San Raffaele e il Santa Lucia - ha concluso Montino - il discorso è legato al budget 2009, che non è ancora stato firmato. Poi sugli effetti dell'occupazione mi auguro che ci sia un senso di responsabilità da parte di tutti».
Dai blog

Basta rinvii, alla Lazio servono rinforzi


La musica del cosmo


Il baronetto è sempre in tour. Paul McCartney, 80 anni da record
