
«Dal 24 novembre il XIII primo Comune metropolitano d'Italia»

Adichiararlo è il presidente del Municipio XIII, Giacomo Vizzani. «Nel periodo di transizione - prosegue Vizzani - potrò interagire direttamente con i dipartimenti comunali, in seguito il Municipio ne avrà di propri. Le cospicue risorse economiche, da 600 milioni di euro fino a un miliardo, che avremo a disposizione, verranno utilizzate inizialmente per migliorare le infrastrutture e favorire lo sviluppo. Dopo il Ponte della Scafa, inizieremo i lavori di ristrutturazione della via del Mare e della metro di superficie sulla Cristoforo Colombo. In futuro anche con l'ausilio del project financing pensiamo tra i vari progetti di rifacimento del water front, di poter realizzare una versione aggiornata dello storico stabilimento Roma, proprio sul pontile. Saremo il Municipio pilota e consapevoli di questa responsabilità e del fatto che si apre un mondo nuovo, tracceremo il percorso seguendo rigorosamente le linee guida».
Dai blog

The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima


Lazio, ecco Luca Pellegrini per Sarri
