
Stasera neve a S. Maria Maggiore

PiazzaSanta Maria Maggiore farà da cornice alla rievocazione del miracolo con cui il 5 agosto del 358 dopo Cristo - secondo la tradizione - la Madonna indicò al papa dell'epoca Liberio il luogo del rione Esquilino in cui edificare una basilica in suo onore. A mettere in scena il prodigio è l'eclettico architetto Cesare Esposito, che ha ideato l'evento 26 anni fa. Alle 21 i finti fiocchi di neve, sparati da macchine usate nel cinema, cadranno dall'alto della chiesa e dalla fontana nel centro della piazza tra brani di musica classica, effetti speciali di luce e raggi laser, esibizioni di musicisti e cantanti lirici. La nevicata d'agosto, diventata ormai un appuntamento tradizionale dell'estate della Capitale, è patrocinata dal Ministero dei Beni Culturali e dal Comune di Roma. «La festa che ho inventato nel 1983 - spiega l'architetto Esposito - vuole difendere le antiche radici della nostra cultura. Ma è anche il modo per fa conoscere l'architettura dei Santuari della Madonna della neve nel mondo».
Dai blog

Luis Alberto guida la Lazio


Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani
