
iPad per tutti La Ue spende 500mila euro

Spesatotale mezzo milione di euro. L'acquisto degli iPad rientra in un progetto di ammodernamento degli strumenti a disposizione dei parlamentari europei ai quali si vorrebbero consegnare strumenti avanzati per restare connessi in mobilità. Il costo complessivo dell'investimento, che evidentemente non si basa unicamente sugli iPad, è di circa cinque milioni di euro. La notizia, pubblicata dal domenicale del Times, viene confermata da Marta Andreasen, membro dell'Ukip (United Kingdom Independence Party) un partito di destra noto per le sue idee euroscettiche. La Andreasen, membro della commissione bilancio, dice di avere avuto notizia delle intenzioni della segreteria del Parlamento: «Ci è stato detto che gli iPad sarebbero economici e che grazie ad essi saremmo in grado di restare connessi mentre siamo lontani dall'ufficio o in vacanza, ma molti membri del Parlamento non sono neppure in grado di usare Internet».
Dai blog

I ricordi di Roy Paci: "L'estate con Fiorello nei villaggi turistici"


Lazio, pochi ritocchi e l'ok di Sarri alla rosa


"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti
