
Dopo Napolitano anche Zavoli: «Riaprire trattativa con Sky»

MaZavoli getta, tra le polemiche, anche un'ombra sul vertice della televisione pubblica che si appresta, giovedì, a varare una altro pacchetto di nomine con le vicedirezioni di Tg1 e Raiuno. «È "storicamente" provato - dice Zavoli - che quando le posizioni della direzione generale e della presidenza si allontanano - addirittura manifestandosi in consiglio, punto fondamentale d'incontro e di mediazione - è a rischio la governabilità dell'azienda». L'auspicio del presidente della Commissione di Vigilanza è non solo che Masi e Garimberti ritrovino l'armonia ma anche che «ricreino le condizioni per la ripresa della trattativa con Sky», cosa che mettere a suo avviso Viale Mazzini in condizione di tornare a fare servizio pubblico. Che un malessere pervada il vertice della Rai in questo momento è innegabile, dopo la dura presa di posizione del presidente Garimberti sulle nomine e dopo l'intervento del Quirinale. Intanto il direttore generale Masi, con l'obiettivo di dissipare le nubi, a quanto si apprende, avrebbe appunto già inviato un dettagliato e corposo dossier al presidente Napolitano sulla trattativa con Sky, tema nel cuore del Quirinale. Il prossimo appuntamento del Cda rimane fissato a domani, anche se molti dei consiglieri, già in vacanza, saranno solo in collegamento telefonico.
Dai blog

Lazio, altri due punti buttati


The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima
