
Il Cocer dell'Arma: personale inidoneo

Si tratterebbe di personale «non in possesso di alcuna esperienza in attività così delicate ed importanti quali quelle di sicurezza pubblica», aggiunge La Fortuna. La presenza dei militari dell'esercito per le strade non garantirebbe poi «sotto il profilo dell'immagine effetti positivi, sia sul piano interno che internazionale». Anzi, si «creerebbe un'atmosfera di militarizzazione», sottolinea il segretario del Cocer dei Carabinieri. Per recuperare le «consistenti risorse in possesso di elevata professionalità» che sarebbero utilizzate per il controllo del territorio, La Fortuna propone l'impiego dell'esercito «nell'attività di controllo degli obiettivi sensibili e nei centri di permanenza temporanea».
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
