
«In settimana il federalismo fiscale»

L'esponente della Lega apre anche al confronto con l'opposizione sul tema delle riforme perché, spiega, «il dialogo deve mantenersi sempre», è un «obiettivo» reclamato «dal Paese». Per questo, secondo Calderoli, il percorso del governo nei prossimi mesi è già tracciato: subito la legge elettorale europea, poi «in autunno» il federalismo fiscale, a seguire il federalismo costituzionale e dopo ancora la legge elettorale per le Politiche. Il ministro traccia ha poi un bilancio positivo dei suoi primi due mesi di lavoro. «In questi mesi abbiamo già ottenuto un primo risultato importante - sottolinea -: grazie al "taglia-leggi", inserito nel decreto collegato alla manovra economica, abbiamo tagliato più del 30% delle leggi vigenti, eliminandone circa 7000 tra quelle ritenute obsolete, inutili o già implicitamente abrogate».
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
