
Anche nel Lazio una legge per aiutare le famiglie

«Non sarà facile trovare punti che uniscano orientamenti diversi in merito ad interventi a sostegno della famiglia — ha dichiarato il presidente della commissione Politiche Sociali, capogruppo del Pdci alla Pisana, Maria Antonietta Grosso — ma è certo che dobbiamo provarci. Dobbiamo, come ad esempio è già accaduto alla Regione Puglia, proporre una legge che tenga conto che i nostri cittadini vanno tutti rappresentati e tutelati senza alcuna distinzione». «Dobbiamo — ha proseguito Maria Antonietta Grosso — cogliere le novità del nostro presente ma saperci, altresì, proiettare nel futuro senza mortificare la nostra storia e le nostre stesse tradizioni. Abbiamo, dunque, la necessità di comprendere la società multietnica, bisogni ed esigenze che vengono essenzialmente dal mondo della gioventù e delle donne in particolare. Dobbiamo, inoltre, impegnarci contro ogni forma di razzismo e discriminazione. Una legge da realizzarsi a più mani e con più idee che sappia vivere la modernità senza il timore, per evitare l'affermarsi di una barbarie nuova, di aprirci alle novità che provengono dalla società».
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
