
Scudo crociato il simbolo appartiene solo al Cdu

Pertanto la sedicente «Democrazia Cristiana» non può utilizzarlo in nessuna occasione politico-elettorale, in nessuna manifestazione pubblica o privata, in nessun media. Lo rende noto un comunicato dell'ufficio legale di Salvatore Politano, avvocato difensore del Cdu. Il collegio ha ribadito che nel 1994, segretario politico Mino Martinazzoli, non si è avuta l'estinzione del partito di De Gasperi e Moro ma che legittimamente tale partito ha solo subito un cambio di denominazione, da Dc a Ppi. Il Ppi e la Dc non erano pertanto due diverse formazioni politiche. Dopo la scissione interna che ha visto la nascita di due partiti, quello di Bianco quello di Buttiglione, e alla luce della confluenza del Ppi nella Margherita, è il Cdu ad essere il titolare del diritto a usare il vecchio simbolo della Dc. Pertanto solo questa forza politica - conclude la nota - può decidere di utilizzare tale simbolo in qualsiasi occasione elettorale.
Dai blog

Lazio. il solito Lotito che fa tutto al fotofinish


"Ecco la mia canzone per l'estate". Mogol lancia l'inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario
