
Borse ancora a picco L'Ue brucia 197 miliardi

Forse qualcuno ha pensato di essere capitato nel bel mezzo di un incubo. No. È tutto vero. Quando nel pomeriggio inoltrato di ieri il Dow Jones, l'indice più rappresentativo di Wall Street è sceso del 5%, con titoli come la Bank of America giù del 15%, gli esperti del settore hanno sentito colare sulla fronte il sudore freddo. Lo stesso di solo quasi tre anni fa fa quando la Lehman Brothers fu lasciata fallire e trascinò nel gorgo il sistema bancario mondiale. Insomma un deja vù. La giornata era partita comunque male. Le prime a cedere terreno sono state le piazze asiatiche alla prova della riapertura dopo downgrade del rating Usa deciso da Standard&Poor's. Il salvagente annunciato dalle banche centrali europee a supporto del fronte italiano e spagnolo non è bastato. Il timore della destabilizzazione ha mandato Singapore, Seul e Shanghai sui minimi del 2011. Lo stesso copione in Europa. Il nervosismo che accompagna i listini da giorni si è ripetuto con il settimo calo consecutivo. L'indice europeo Stoxx 600, è tornato sui livelli di agosto 2009, cedendo oltre 4 punti percentuali. Uno scivolone che si è tradotto in oltre 197 miliardi di euro di capitalizzazione bruciati. La giornata è negativa per Atene che ha chiuso a -6% con l'indice guida Athex sotto la soglia psicologica dei 1.000 punti. Ma la debacle è stata totale con Parigi che ha lasciato il 4,6% e Francoforte: oltre il 5 per cento. Milano ha oscillato pericolosamente con una seduta in perenne altalena ha limitato i danni anche se ha finito col cedere il 2,35%. Resistono i bancari, un po' meno Fiat che ha collassato con le previsioni negative di Bofa Merril Lynch sul mercato europeo e nordamericano dell'auto e dei veicoli industriali. Nella sostanza l'Orso, l'animale simbolo dei crolli azionari, si è affacciato ufficialmente sui listini europei. Lo Stoxx 600 ha, infatti, ceduto il 20% dai massimi di febbraio. Tornano, invece, a respirare i titoli di stato grazie agli acquisti da parte della Bce. Lo spread Btp-Bund dopo i 400 punti base della scorsa settimana, si è riportato a 300, oscillando poco sopra i 290 punti con l'avvio di Wall Street.
Dai blog

Luis Alberto guida la Lazio


Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani
