
ANCHE un'istituzione di riconosciuto prestigio come l'Fmi può incorrere in qualche distrazione.

Il Governo è stato messo sul banco degli imputati, ma, a conti fatti, è invece risultato più cauto e attendibile dei suoi accusatori. Perché, fin dall'inizio, fonti dell'Esecutivo avevano denunciato, ovviamente non credute, che le stime dell'Fmi erano «invecchiate»: «L'Fmi arriva tardi - avevano detto -. Il Governo ha già rivisto le stime di crescita per il 2005 nel dpef pubblicato due mesi fa, fissando una previsione di crescita zero».
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
