
Non potendo inviare un gatto in carne e ossa nella capitale della Danimarca, Joyce spedì un «gatto di Troia» a suo nipote Stephen.

Èlui il protagonista della seconda fiaba finora nota, dello scrittore passato alla storia per aver scritto «Ulisse». Ha fatto parte di un carteggio, ma il racconto gemello di «The cat and the devil» è in realtà un testo critico che difende l'esercizio del senso comune, il libero arbitrio e l'individua- lità. Dunque è un messaggio di anti-autori- tatismo se non addirittura di anarchia, perché nulla è davvero come sembra.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
