
Canti a stelle e strisce per non dimenticare

All'epocaalcune di queste canzoni erano definite «protest songs» o «murder ballads». Quello che le unisce è il fatto che, nonostante rappresentino un'America che forse non esiste più, le emozioni e gli scenari al di là della musica sono ancora gli stessi di oggi con lo stesso impatto, se non addirittura superiore, di quasi 200 anni fa. I testi riflettono le stesse preoccupazioni di oggi e hanno un significato ancora di valore per una società che si ritrova a dover gestire una rilevante crisi economica e culturale. Le parole sono toccanti e potenti così come lo erano quando sono state scritte tanto tempo fa.
Dai blog

"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti


Giovanni Allevi si confessa: "Così la malattia diventa musica"


Lazio, la maledizione del falconiere colpisce ancora
