
Raidue a caccia dell'«X Factor» (talento) musicale

Èquello che succederà da oggi su Raidue in prima serata quando andrà in onda l'atteso «X Factor», che significa talento e tanto amore per la musica. Ospite stasera Katy Perry. Tra le novità un nuovo palco, non più nero ma di cristallo. La conduzione anche per quest'anno è stata affidata a Francesco Facchinetti che ha promesso nel presentare la quarta edizione: «La verità - ha detto - è questa, che niente è come prima». Tra i giudici, grande assente Simona Ventura. A fare le sue veci i volti di tre nuovi personaggi: Elio, Enrico Ruggeri e Anna Tatangelo. Che saranno affiancati dal'evergreen Mara Maionchi. Ma cosa si vince in questo concorso tutto note e spartiti? Un contratto discografico con una Maior. In soldoni 300 mila euro. Inoltre «il vincitore potrebbe andare al Festival europeo della canzone», ha detto il direttore di Raidue Massimo Liofredi. I ragazzi dovranno esibirsi con diverse canzoni - sono normalmente brani orecchiabili e conosciuti dal grande pubblico - davanti a un pubblico di seicento persone. Spetterà però ai giudici - affiancati dall'implacabile pubblico da casa - decretare il vincitore. A Mara Maionchi è stata affidata la categoria 16/24 uomini, con il vocal coach Rossana Casale; ad Anna Tatangelo insieme ad Adriano Pennino quella 16/24 donne, Elio seguirà con Alberto Tafuri la categoria 25+, mentre a Enrico Ruggeri sono stati affidati i «Gruppi», insieme al vocal coach Fabrizio Palermo. La direzione creativa dello show è affidata ancora una volta a Luca Tommassini. La decisione di quattro giurati introduce nel programma anche un nuovo meccanismo per la selezione alla fine di ogni puntata: «Si chiama "tilt" - ha commentato Facchinetti - ma ne parleremo a programma iniziato». Ecco i nomi dei concorrenti: Davide Mogavero, Ruggero Pasquarelli, Stefano Filipponi, Alessandra Falconieri, Dorina Leka, Sofia Buconi, Manuela Zanier, Natalia Beatrice Giannitrapani, Nevruz Juku, «I Borghi Bros», «I Kymera», «Gli Effetto Doppler».
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
