
UNA GIOVANE rondine, bella, gentile e un po' pazzerella e un gattaccio di mezza età, superbo e silenzioso.

80euro), di cui esce ora, per la prima volta in Italia, l'edizione integrale. Tradotta da Francesca Lazzarato, con le illustrazioni in bianco e nero di Fabian Negrin, questa insolita storia d'amore, scritta nel 1948 da Amado per festeggiare il compleanno del figlio Joao Jorge, vede anche Gatto Tigrato nei panni di poeta: «Amo la Rondinella,/ me la voglio sposare,/ ma lei che è così bella/ non mi vuole ascoltare, /perchè io sono gatto/e ho unghie per graffiare:/io ci divento matto/e non so cosa fare». Morto nel 2001, lo scrittore brasiliano, nato a Bahia nel 1912, autore di indimenticabili romanzi per adulti come «Garofano e Cannella» e «Dona Flor e i suoi due mariti», ha scritto anche altri libri per ragazzi tra cui «La palla innamorata», uscito sempre per Mondadori Junior e destinato ai ragazzi dagli 8 anni. In questa fiaba dai toni poetici, con un finale un po' triste, non mancano anche tante sorprese divertenti a partire dal bizzarro incontro tra il Gatto tigrato e Miss Rondinella. E «Al mondo si starà bene/solo quando, questa è bella,/ vedremo un gatto sposare/ una dolce rondinella/» sottolinea Amado riproponendo una strofa del poeta popolare di Bahia, Estevao de Escuna.
Dai blog

Lazio. il solito Lotito che fa tutto al fotofinish


"Ecco la mia canzone per l'estate". Mogol lancia l'inedito pop


Lazio, stop Carnesecchi e avanza Vicario
