
Kata, si scava nell'ex hotel Astor: "Nascondigli o intercapedini"

Terzo giorno di ispezione dei militari dello squadrone dei carabinieri "Cacciatori di Calabria", reparto dotato di particolare capacità nell’individuazione di nascondigli o intercapedini all’interno di pareti, nell’ex hotel Astor di via Maragliano a Firenze, alla ricerca di tracce di Mia Kataleya Chicclo Alvarez, conosciuta come Kata, la bambina peruviana di 5 anni scomparsa dallo scorso 10 giugno, e delle possibili vie di fuga dei rapitori.
"L'ha presa il lupo": le parole dell'amichetta di Kata a Chi l'ha visto
Oggi vengono utilizzate delle ruspe per scavare nel cortile dell’ex hotel dove Kata è stata vista per l’ultima volta. L’ex albergo al momento della sparizione della bambina era occupato da oltre cento persone, soprattutto cittadini sudamericani e romeni. Una settimana dopo, il 17 giugno, era stato sgomberato. Anche i genitori di Kata alcuni giorni fa, autorizzati dalla procura, hanno effettuato un sopralluogo nell’immobile accompagnati dai loro legali e dai loro consulenti.
"Di chi è il sangue". Caso Kata, la scoperta nell'hotel Astor apre la nuova pista
Le risultanze degli accertamenti saranno consegnate al procuratore capo Filippo Spiezia e ai pubblici ministeri Christine Von Borries e Giuseppe Ledda, titolari del fascicolo di indagine, che conducono l’inchiesta ipotizzando il reato di sequestro di persona a scopo di estorsione. Massimo riserbo da parte degli investigatori sugli eventuali elementi emersi durante il nuovo sopralluogo.
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
