SANITÀ
di Valentina Conti
11 Novembre 2016
Dal primo gennaio dell’anno prossimo il Lazio abolirà il ticket regionale. Ad annunciarlo in conferenza stampa il governatore Nicola Zingaretti: "È già stato firmato un protocollo con Cgil, Cisl e Uil perché è stata una delle richieste che in questi tre anni di lavoro i sindacati hanno messo sul tavolo come priorità" e rimarcando "la giornata di oggi è dedicata alla giustizia sociale, segna uno spartiacque". Per essere chiari, ed evitare fraintendimenti, va spiegato che il decreto firmato oggi da Zingaretti abolisce il contributo regionale aggiuntivo al ticket nazionale che venne introdotto nel 2008, epoca Marrazzo, a motivo del disavanzo della sanità della regione. Vale a dire 15 euro per risonanza e tac, 4 euro per la prestazione specialistica ambulatoriale e 5 euro per la fisiokinesiterapia. Costi che si andavano ad aggiungere alla quota di compartecipazione prevista da norme nazionali. "Una manovra che, secondo i calcoli - ha aggiunto il governatore del Lazio - porterà ad un risparmio di 20 milioni di euro per i cittadini".
RUBRICHE
Opinioni
Matteo non allearti coi grillini
di Marcello Veneziani
Al Quirinale la "guerra" dei consiglieri
di Luigi Bisignani
La persecuzione degli arbitri contro la Lazio
di Luigi Salomone
Così Renzi vuole tornare a Palazzo Chigi
di Carlantonio Solimene
Dopo i sold out a Roma i Maneskin già pensano al tour invernale
di Carlo Antini
Sede legale: Piazza Colonna, 366 - 00187 Roma CF e P. Iva e Iscriz. Registro Imprese Roma: 13486391009 REA Roma n° 1450962 Cap. Sociale € 1.000.000 i.v.
© Copyright IlTempo. Srl- ISSN (sito web): 1721-4084
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su Il Tempo