
verticale
di Dario Salvatori Classifiche, che passione! Per gli inglesi si tratta di una autentica mania: disporre in verticale tutto ciò che interessa un pubblico vasto, magari poco propenso a leggere un saggio o un articolo di fondo.

La Roma ha toccato il fondo
Strisce pedonali, caditoie, cigli, segnaletica orizzontale e verticale ma, soprattutto, rendere fruibili strade e marciapiedi ai portatori di handicap.

Bossi: "La Lega va avanti senza Pdl"
Una «città verticale» Gli architetti giapponesi sfidano la fantascienza
