
Nel 2013 si celebrano i 500 anni dalla composizione originaria de «Il Principe» di Niccolò Machiavelli, una delle opere più importanti della letteratura italiana nell'ambito del pensiero politico e non solo.
Un dolore personale che diventa una riflessione sulle regole della vita; un lutto in famiglia che fa elaborare un pensiero compiuto su aspetti dei quali si parla poco, e di cui a volte si preferisce non parlare.
Matteo De Santis Bocca tappata e testa libera da ogni pensiero.
TUSCOLANA Sola e in fin di vita cerca nuovo padrone per il cane 6Gli ultimi cinque anni della sua vita li ha condivisi con Lucky ed ora che quella vita sta volando via il suo pensiero è andato proprio a lui, il suo cane.

La bizzarra crociata Ue contro Orban
Gli alfieri che combattono il pensiero debole
Quel pensiero sbagliato che viola la dignità
Ennio Morricone «Riprendiamoci il Va pensiero»
Farmacap No alle ripicche politiche «La maggioranza capitolina ha ormai palesemente dimostrato di avere due scuole di pensiero sulla vicenda Farmacap.

Bestemmia sinistra: Wojtyla era un Papa oscurantista
Un incontro in jazz "Auditorium Recording Studio" (Parco della Musica) Gino Paoli si prepara al concertone del Primo Maggio: canterà il "suo" Inno d'Italia, cioè "Va' pensiero".
segue dalla prima di RUGGERO GUARINI Giacché se c'è un argomento sul quale il «pensiero unico europeo» ha finora dimostrato tutta la sua inadeguatezza è proprio il tema della libertà religiosa.
Ma in tempo di crisi basta il pensiero
di CARLO ANTINI Sentire Al Bano che canta «Va' pensiero» sul palco dell'Ariston vale da solo il prezzo del biglietto.
frusto il riduzionismo razionalistico su cui si è incistato, mestamente, tutto il pensiero della Modernità, per questo strutturalmente incapace di camminare in un mondo più grande.
Ecco la macchina che legge il pensiero
Quel pensiero di...
Pensiero speculativo e azione Totti è filosofo come Platone

La Russa: "Inno obbligatorio per legge"
