
Storari 8 L'influenza di Buffon lo rigetta nella mischia dopo un mese e mezzo passato nelle retrovie.

L'unicavolta che è battuto, lo salva la traversa. Motta 5.5 Più pecche che virtù. Alza bandiera bianca per infortunio prima dell'intervallo. Barzagli 6 Svagato nel primo tempo, ordinato nella ripresa. Bonucci 6 Prima frazione di gioco nel segno della passione, seconda all'insegna della tranquillità. Grosso 7 Attaccato poco e male da Menez e soci, può dedicare anima e corpo a spingere sull'acceleratore e a sparigliare le carte. Krasic e Matri ringraziano sentitamente per i due gol. Melo 6.5 Scudo di protezione davanti alla difesa. Tappa prontamente i buchi bianconeri e tampona con efficacia le trame giallorosse. Krasic 7 Dopo un paio di spunti, fa secco Doni e cambia la partita. Fallisce il raddoppio, ma non è un problema. Autentica e costante spina nel fianco romanista. Aquilani 6.5 Fischiato alla lettura delle formazioni, prova un colpo d'antologia, si limita a dirigere ordinatamente il traffico in mezzo al campo e a mostrare lampi di classe cristallina qua e là. Marchisio 6.5 Utile in fase di rottura e prezioso in quella di proposizione. L'elastico che tiene in piedi la Juve. Pepe 6 Parte a sinistra, poi passa a destra e viceversa: più corsa che qualità. Sparacchia addosso a Doni il pallone del possibile 0-2. Matri 7 Lotta come un indemoniato, Doni gli nega per due volte il meritato sigillo ma alla terza è costretto a capitolare. Grygera 6 Entra nel corso della gara. Senza infamia e senza lode. Del Neri 7 Dopo la Samp, applica per un'altra volta la legge dell'ex con la Roma.
Dai blog

Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi


Rino Gaetano stupisce ancora, a Roma va in scena la festa
