
L'Under 19 di Piscedda conferma la crisi del calcio italiano

AMondeville, nella Normandia francese, gli azzurrini di Massimo Piscedda sono stati sconfitti 2-0 dal Portogallo e hanno reso impervio il loro cammino nel torneo. Per qualificarsi alle semifinali bisogna agguantare uno dei primi due posti del girone B, impresa ora (quasi) impossibile: visto il successo per 2-1 della Spagna sulla Croazia, l'Italia potrebbe chiudere al terzo posto pur vincendo le altre due partite. Eppure l'avvio degli azzurrini, schierati da mister Piscedda con un 4-4-2 iperoffensivo, prometteva buone cose. Il lavoro delle ali Sala e D'Alessandro (uno dei cinque giovani di scuola romanista presenti in Francia, insieme a Crescenzi, Bertolacci, Malomo e Brosco) ha messo in grande difficoltà la difesa lusitana nei primi 20'. Lo scatenato Mattia Destro, capocannoniere delle qualificazioni con 8 gol, ha pure sfiorato più volte il vantaggio. Al 6' della ripresa, però, è arrivata la svolta negativa: un'ottima azione di Cedric sulla destra ha liberato in area Nelson Oliveira, abile a battere Colombi con una conclusione al volo. L'Italia non ha saputo reagire, e così Sergio Oliveira ha prima sfiorato il raddoppio su punizione, poi (al 18') lo ha trovato con un bolide da 25 metri. L'infortunio di Crescenzi e l'espulsione di D'Alessandro al 92' hanno chiuso nel peggiore dei modi il brutto esordio degli azzurrini. L'Italia tornerà in campo mercoledì, sempre alle 16, nel match-spareggio contro la Croazia, matricola del torneo ma capace ieri di concludere il primo tempo in vantaggio contro la favoritissima Spagna. Vincere è importante per mantenere una piccola speranza di continuare la corsa nell'Europeo, ma è addirittura fondamentale per garantirsi il terzo posto nel girone e il pass per il Mondiale under 20 del prossimo anno.
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
