
"Cassano? Mi avete stufato"

FIRENZE - Un punto divide l'Italia dal Mondiale, un abisso separa Cassano dalla prossima avventura azzurra in Sudafrica. Almeno a sentir l'ultima di Marcello Lippi. Dopo aver aperto nei giorni scorsi uno spiraglio alla speranza di tutti gli ammiratori del barese («vedrete a giugno»), il ct azzurro al primo giorno di ritiro ha sbattuto di nuovo la porta con un «mi avete stufato». Frutto piuttosto della voglia di blindare la Nazionale da qualsiasi spiffero e di concentrarla sulla partita di sabato a Dublino contro l'Irlanda di Trapattoni. Dove basta un pari per la qualificazione. «Se questa volta fregherà qualcosa a qualcuno della Nazionale, lo diremo venerdì: io intanto metto le mani avanti, e parlo solo di azzurro. Del resto, non mi interessa nulla», la premessa del tecnico, pronto a definire quella in corso «la settimana più importante di questi due anni di Italia». Niente da dire sull'esonero di Donadoni, meno che mai sul campionato e sui suoi protagonisti assenti qui. Un mese fa lo sfogo su quanto poco l'imminente impegno con la Georgia avesse affascinato l'opinione pubblica, a tutto vantaggio del caso del barese, delle dispute con Mourinho, di polemiche varie. Stavolta Lippi si è premunito, chiedendo ai giocatori di sentirsi solo azzurri e chiudere la saracinesca al mondo. Quella del box intitolato al talento Samp ha fatto un rumoraccio nel calar giù fino a terra. «Garrone dice che il mio vice Pezzotti a Genova ha parlato di un Cassano che sta per tornare in azzurro? Pezzotti deve essere impazzito - la prima botta di Lippi - replico come ha fatto Meneghin all'ennesima domanda su Recalcati: "mi avete stufato"». Senza lo squalificato Cannavaro e con un dubbio serio a centrocampo (Marchisio), a Dublino l'Italia a suo dire deve esser superiore alle ferite che i giocatori si portano dietro dal campionato, all'impatto ambientale dei 75.000 del Croke Park. «Di questa Irlanda - spiega il ct - sono sorpreso. Non mi aspetto magie di Trapattoni, il vero rischio è un altro: se penseremo solo a quel punticino. Abbiamo due risultati su tre, ma dobbiamo giocare da Italia, non per il pari». Alla prova d'appello con Cipro a Parma, dove in caso di ko a Dublino servirebbe la vittoria, per ora non vuole pensare: «Ottenere la qualificazione subito, in Irlanda, sarebbe importantissimo per me. E per tutti». Lippi cerca risposte alle delusioni dell'estate di Confederations, e la via per accelerare la ricostruzione. «Non mi preoccupano i problemi di alcuni giocatori nei rispettivi club, spesso qui si guariscono le delusioni del campionato». I modelli da seguire sono Under 20 o declinati al femminile. «Complimenti agli azzurrini di Rocca, battendo la Spagna hanno ricordato a tutti che nel calcio non esistono Davide e Golia. E complimentissimi all'Italvolley femminile: venivamo da due anni di delusioni negli sport di squadra, speriamo sia l'inizio di una risalita. Anche per il calcio maggiore».
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
