
Bufera Lazio a Formello

Confronto civile, poi la contestazione nel momento in cui la squadra è scesa in campo per l'allenamento. Davanti all'ingresso principale del centro sportivo poche centinaia di tifosi, arrivati poco prima delle 15: tra i primi ad entrare Cristian Brocchi, risparmiato da critiche e discorsi. Ma la folla non è allo stesso modo clemente con Carrizo e Siviglia, indottrinati a dovere. Tra i sostenitori biancocelesti c'è delusione mista a rabbia, ne esce un affresco carico di rassegnazione. Qualcuno prova a stemperare la tensione scherzando con Berni, «Tommaso sei un fenomeno, sono 5 anni che non prendi neppure un gol» oppure con Matuzalem, bersagliato dalla sfortuna e dagli infortuni: «Stai sempre in ospedale, ma che lavori al San Camillo?». Al di là delle battute, c'è poco da scherzare: i tifosi aspettano Kolarov, reo - a detta dei presenti - di aver fatto un gesto poco nobile verso i tifosi della Tribuna Tevere in occasione della sfida di Coppa Italia col Torino. Poi arrivano alla spicciolata Rocchi, Dabo, Manfredini, Diakitè, Radu, Firmani e De Silvestri. Poi è la volta dell'allenatore Delio Rossi, con cui i tifosi hanno un confronto civile e schietto, arrivando a chiedere fin anche le dimissioni. «Io non scappo - ha risposto il tecnico ai suoi interlocutori - ho sempre affrontato ogni situazione, prendendomi sempre le mie responsabilità. Non sono qui per creare dei problemi, semmai per risolverli: il primo e unico responsabile di questo gruppo sono io, non dovete prendervela con i ragazzi, vi chiedo di rispettarli. la faccia ce la metto io, come ho sempre fatto». I tifosi lo ascoltano, rispondono, controbattono: vogliono carattere e dignità, chiedono una squadra pronta ad onorare sempre e comunque la maglia. Non chiedono lo scudetto. «Nessuno di noi ha mai detto di poter concorrere per il titolo - ha concluso il tecnico prima di entrare a Formello - forse qualcuno vi ha fatto credere che questo organico avrebbe potuto raggiungere traguardi impossibili». Contemporaneamente, il presidente Lotito, sulle frequenze di Radio Radio difende l'allenatore ribadendo la forza della squadra: «Questo organico è stato costruito per competere alla pari con tutte le altre formazioni. E' un periodo negativo, ma ho la convinzione che presto torneremo ad essere protagonisti».
Dai blog

Carlo Conti vince ancora. Scoppia la Sanremomania


La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale
