
Adesso ci crede anche Carlo ...

Poi le cinque vittorie, il derby, la qualificazione in Uefa e la nascita del tridente delle meraviglie, tutto brasiliano. Riconfermato, per forza, anche contro il Cagliari. «Per quello che hanno fatto nel derby - spiega proprio Ancelotti - e perché in questo momento rappresentano la soluzione più affidabile, per poi lavorare più tranquillamente durante la sosta». Tridente riconfermato al pari di Ronaldinho: perché anche Ancelotti sa che al momento non è ancora al massimo, ma «se gioca così da fermo, chissà cosa farà quando inizierà a correre». E allora ancora albero di Natale, e ancora panchina per Shevchenko: nonostante il gol di giovedì a Zurigo, il primo rossonero dopo trenta mesi. Ma è panchina anche Pippo Inzaghi, dopo l'infortunio. Un'altra buona notizia per il Milan e per Ancelotti, che il momento buio l'ha davvero lasciato alle spalle. Il merito in parte ce l'ha, ma non se lo prende. «Questo gruppo è unico, in quindici giorni ha ribaltato una situazione molto delicata, e mi dà totale affidabilità». Anche senza l'infortunato Kaladze, fuori per un mese e mezzo, che verrà sostituito da Bonera. Ancelotti insiste sulla continuità: l'unica cosa che davvero è mancata a questo Milan. Che a Cagliari può sfruttare anche l'effetto notte, perché oltre a non aver mai perso, «a quell'ora riusciamo ad esprimerci meglio, abbiamo una concentrazione diversa», constata Ancelotti, anche se neanche lui si spiega il perché. Dar. Nic.
Dai blog

Lazio, il corto circuito tra Lotito e Sarri è nato in estate


Sarri ami di più i giocatori della Lazio


Leao annienta la Lazio
