
La Ferrari riparte da Vallelunga

La Honda acquisisce il 45% della scuderia Bar: svolta anti-tabacco
Luca Badoer, che aveva in programma prove di sviluppo delle gomme Bridgestone e di nuove soluzioni elettroniche, ha completato in totale 80 giri, il più veloce nel tempo di 58«454. Badoer sarà in pista anche domani, sempre a Vallelunga. Intanto la Honda ha completato un accordo con la British American Tobacco (BAT) per l'acquisto del 45% della scuderia BAR. Le basi per l'ingresso della Honda nel team erano state già stabilite lo scorso novembre, ma erano sorte alcune complicazioni in seguito al rifiuto dell'ex boss e azionista della scuderia, Craig Pollock, di concedere il suo permesso per il completamento dell'accordo. Conseguentemente la BAT era stata costretta a mettere la BAR Holdings in amministrazione controllata per forzare la vendita alla Honda. «La BAR Holdings Limited — recita un comunicato della BAR — la nuova joint venture tra British American Tobacco e Honda Motor Company, ha completato l'acquisto del team BAR Formula One dall'amministratore Gran Thornton». La Honda ha fornito i suoi motori alla BAR fin dal 2000, ma ha deciso di incrementare l'investimento nella scuderia di Brackley, in vista dell'addio della BAT, attualmente proprietaria del 10% del team, una volta che sarà introdotto il divieto assoluto per la pubblicità del tabacco in Formula Uno.
Dai blog

Lazio, la contestazione non sia un alibi per la squadra


Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati
