
Ascolti tv, Tradimento batte Fuochi d'artificio, volano le storie di Quarto Grado

Gli ascolti del prime time televisivo del 25 aprile hanno visto, in prime time su Rai1, la serie Fuochi d'artificio, con Carla Signoris e Bebo Storti, raccogliere una media di 2.011.000 spettatori pari al 12.4% di share. Su Canale5 la serie turca Tradimento ha siglato invece il 14.9% di share pari a una media di 2.301.000 appassionati, vincendo la serata. Su Rai2, il film Diabolik - Ginko all'attacco!, con Giacomo Gianniotti, Miriam Leone, Valerio Mastandrea e Monica Bellucci, raggiunge il 4.9% di share pari a una media di 802.000 spettatori. Su Rai3 lo speciale de Il Cavallo e la Torre con Marco Damilano, dedicato al 25 aprile, ha segnato una media di 607.000 spettatori pari al 3.6% di share. Su Rete4, le Storie di Quarto grado con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero hanno totalizzato una media di 1.513.000 spettatori pari all'11.2%, terzo programma più visto in prime time.
"Un ritorno alle origini". Carl Brave presenta le "Notti brave amarcord"
Su Italia1, il film Rambo con Sylvester Stallone ha ottenuto il 7.6% di share pari a una media di 1.332.000 teste. Su La7, Propaganda Live con Zoro alias Diego Bianchi conquista l'8.3% pari a una media di 1.103.000 spettatori. Su Tv8 Masterchef Italia, con Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, ha coinvolto il 4.2% della platea pari a 471.000 individui all'ascolto. Sul Nove I migliori Fratelli di Crozza con Maurizio Crozza, spalleggiato da Andrea Zalone, ha divertito una media di 479.000 teste con il 2.8% di share.
Che Dio ci aiuti stravince. Del Debbio ok tra i talk in prima serata, colpo di Vespa
In access prime time, su Rai1, Stefano De Martino con Affari tuoi ha ottenuto il 29.2% pari a 5.518.000 affezionati, mentre su Canale5 Striscia la notizia condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti ha ottenuto il 13.2% con 2.487.000 teste (Striscia tra poco: 14.0% - 2.465.000). Quanto all'approfondimento: su Rai1 Bruno Vespa con Cinque minuti raggiunge il 25.3% pari a 4.454.000 individui all'ascolto; su Rai2 Monica Giandotti con Tg2 Post totalizza il 3.9% pari a 735.000. Su Rai3 Marco Damilano con Il cavallo e la torre raduna il 6.5% pari a 1.157.000; su Rete4, Paolo Del Debbio con 4 di sera sigla il 4.9% pari a 879.000 nella prima parte e il 4.7% con 885.000 nella seconda; su La7 Lilli Gruber con Otto e mezzo si aggiudica uno share dell'8.8% pari a una media di 1.615.000 telespettatori.
Dai blog

I ricordi di Roy Paci: "L'estate con Fiorello nei villaggi turistici"


Lazio, pochi ritocchi e l'ok di Sarri alla rosa


"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti
