
Roma, presentato il murale di Ziliotto nel Quartiere Giuliano-dalmata
Un murale che racconta la speranza e la rinascita. È stato inaugurato oggi in viale Oscar Sinigaglia, nel Quartiere Giuliano-Dalmata di Roma, l’omaggio pittorico ideato da Franco Ziliotto, artista zaratino, e realizzato dagli studenti del Liceo Artistico “Mercuri” di Marino. L’opera raffigura due bambini che giocano a palla davanti all’ex villaggio operaio che accolse 3.500 esuli istriani, fiumani e dalmati. «Non volevamo ricordare solo l’esodo e le foibe, ma lo spirito vitale che ha animato questa comunità», ha detto Donatella Schürzel (ANVGD). Il cielo dorato tipico di Ziliotto simboleggia un futuro luminoso. Alla cerimonia erano presenti esuli di ieri, studenti di oggi e rappresentanti istituzionali, tra cui l’onorevole Prestipino, il senatore De Priamo, e la presidente del Municipio IX Titti Di Salvo. Il murale, autofinanziato da associazioni e privati, arricchisce il museo diffuso del quartiere, memoria viva di una pagina della storia italiana.
Dai blog

I ricordi di Roy Paci: "L'estate con Fiorello nei villaggi turistici"


Lazio, pochi ritocchi e l'ok di Sarri alla rosa


"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti
