
Roma-Cagliari, Onorato all'attacco della Lega Calcio sull'orario: “Va spostata”

La Roma di Claudio Ranieri sta vivendo un momento di grande entusiasmo, reduce dalla quarta vittoria consecutiva in campionato, ottenuta in rimonta contro il Como. Ora i giallorossi si preparano ai prossimi impegni, prima in trasferta contro l’Empoli e poi in casa contro il Cagliari. E proprio la sfida contro i sardi, in programma domenica 16 marzo alle ore 15 allo Stadio Olimpico, è al centro di un problema organizzativo, con annessa polemica tra calcio e politica. Nella stessa giornata, infatti, le strade della Capitale saranno invase dai partecipanti alla tradizionale Maratona di Roma, un evento che richiama ogni anno oltre 50.000 persone da tutto il mondo. La concomitanza tra i due eventi rischia di creare disagi significativi alla viabilità e alla gestione dell’ordine pubblico, anche perché il percorso prevede il passaggio proprio al Foro Italiaco.
Gualtieri sui social diventa agricoltore: dopo il caschetto, ecco la pala
Sulla questione è intervenuto l’assessore allo Sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato, nel corso di un’intervista a Radio Roma Sound. "Mi auspico che la partita sia spostata. Vediamo, ci sta lavorando il prefetto. Gli organizzatori avevano informato per tempo la Lega Calcio, quindi ci aspettiamo che ci sia una scelta di buon senso”, ha dichiarato Onorato, sottolineando come la problematica fosse stata segnalata con largo anticipo.
Furti in casa di Zaccagni-Nasti: denunciata la colf licenziata
L’assessore ha poi espresso rammarico per la situazione, evidenziando la necessità di una maggiore programmazione da parte della Lega: "Dietro all’organizzazione di grandi eventi c’è grande programmazione, quindi mi dispiace che si sia arrivati come al solito all’ultimo, e possa sembrare che non ci eravamo resi conto di questa concomitanza. Praticamente un anno fa gli organizzatori e il Comune avevano comunicato alla Lega, prima di fare i calendari, che in quella data ci sarebbe stata la Maratona di Roma con oltre 50mila partecipanti che vengono da tutte le parti del mondo. Insomma, serviva un po’ più di accortezza da parte della Lega Calcio”. Nonostante le criticità, Onorato si dice fiducioso in una soluzione tempestiva e adeguata: "Sono sicuro però che con il lavoro puntuale e prezioso del prefetto Giannini si troverà la scelta e la soluzione più giusta per garantire sia agli appassionati del calcio e della Roma di poter andare allo stadio con serenità, e naturalmente a chi vuole vivere questa grande festa di sport della Maratona, di poter vivere la città”. Nei prossimi giorni si attendono aggiornamenti ufficiali sulla possibile variazione di data o orario del match. Anche se la Lega è ferma sulla voglia di mantenere l’orario delle 15 per motivi di diritti televisivi.
Dai blog

I ricordi di Roy Paci: "L'estate con Fiorello nei villaggi turistici"


Lazio, pochi ritocchi e l'ok di Sarri alla rosa


"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti
