
5 «Ponte Settimia Spizzichino, vittima della persecuzione nazista 1921-2000».

Un'intitolazioneche si è svolta, ieri mattina, con il sindaco Alemanno, il presidente della comunità ebraica Pacifici, della presidente del Consiglio provinciale Maturani, dell'assessore capitolino alla Cultura Gasperini e del minisindaco dell'XI Municipio Catarci. «La vera realtà di Roma - ha detto Alemanno - non è quella dell'antisemitismo e dell'offesa ma quella dei viaggi della memoria, della notte della Cabalà ed è questa la realtà che dobbiamo diffondere per isolare chi fa il gesto demente di definirsi fascista».
Dai blog

Il gambero crudo nella pasta con un pesto di rucola basilico e mandorle, al profumo di limone


La Lazio, scrive un finale a lieto fine: quinto posto


Vangelis, il pioniere dell'elettronica che reinventò la musica per il cinema
