
Caos preferenziali

Apresentarla, alcuni consiglieri comunali di Pd, Pdl e Amore per Roma. Nel testo si impegnano sindaco e assessori competenti «ad adottare con urgenza i provvedimenti necessari al ripristino dell'originario scopo delle corsie preferenziali, riservandole solo al trasporto pubblico collettivo e ai veicoli pubblici». Il primo firmatario, Maurizio Berruti (Pdl), ha spiegato che «l'errore commesso di aprire le corsie preferenziali alle moto dev'essere eliminato, riportandole alla loro funzione originaria e cioè quella dell'interesse del trasporto pubblico, evitando che i costi di gestione che aumentino i costi di gestione pagati dalla collettività». Maurizio Policastro (Pd) ha espresso «forte perplessità verso l'apertura delle corsie preferenziali ai motorini, perchè Roma è già fortemente carente di corsie e in tre anni non ne è stata fatta nemmeno una nuova. Aprendo quelle poche che ci sono ai motorini, si corrono forti rischi di intasamento oltre che per la salute dei motociclisti». E non manca chi usa le preferenziali per fare politica. Il capogruppo di Fli in Consiglio regionale Francesco Pasquali, ad esempio, attacca: «Rinnoviamo l'invito al sindaco Alemanno e all'assessore Aurigemma di smetterla con la facile e inutile propaganda e di disporre un piano di mobilità che inizi a migliorare realmente la qualità di vita dei cittadini. Magari cominciando a prestare attenzione a quei diffusi disagi cui sono sottoposti negozianti e automobilisti, come ad esempio a causa dei lavori interminabili per la manutenzione. Il sindaco dovrebbe fare una passeggiata per il II Municipio». Pronta la replica del consigliere regionale Pdl Carlo De romanis: «Non capisco cosa c'entrino da parte di Francesco Pasquali le esternazioni sui lavori infrastrutturali nel Municipio II, i quali tendono invece a riqualificare viale Nemorense e a rilanciare una zona commerciale come viale Libia. Credo che la propaganda la stia facendo, piuttosto, proprio chi rilascia dichiarazioni su vicende che peraltro neanche gli competono».
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
