
Romani senza pontili in Toscana

Fino ad ora sono «appena» mille i posti barca sotto sequestro. Ma a breve potrebbero diventare migliaia in più. Lo tsunami giudiziario che si è abbattuto sull'Argentario potrebbe colpire anche altri porti della Toscana, dove ogni estate i romani trascorrono le vacanze con le loro barche. L'indagine della procura di Grosseto, che ha bloccato lo scorso gennaio i pontili del porto turistico Domiziano a Porto Santo Stefano e nel 2010 altri pontili a Porto Ercole, ha fatto finire nella maxi inchiesta anche altri porti: da quello del Giglio a quello di Castiglione della Pescaia, da Talamone a Punta Ala. Il pubblico ministero Leopezzi, che ha chiesto e ottenuto di mettere i sigilli a centiana di posti barca nel Promontorio due mesi fa, sta esamidando la documentazione che fa riferimento alla posizione amministrativa e giudiziaria di tutti i porti che rientrano nella provincia di Grosseto. Un lavoro che potrebbe finire, per turisti e operatori del settore turistico, nel peggiore dei modi: con un ulteriore sequestro di pontili. Si sta dunque allargando a macchia d'olio l'inchiesta che ha portato all'iscrizione sul registro degli indagati di cinque persone per quanto riguarda i pontili di Porto Santo Stefano: due funzionari comunali, il costruttore, il presidente e il progettista del porto Domiziano, accusati, a seconda delle posizioni processuali, di abuso edilizio, violazione delle norme di tutela ambientali, falso e occupazione abusiva di suolo demaniale. Il numero degli indagati, comunque, potrebbe raddoppiare se la procura accerterà la presenza di ipotesi di reato anche negli altri porti. Come si moltiplicheranno anche i problemi per l'attività turistica locale, che sarebbe messa praticamente in ginocchio: dopo l'Argentario, i romani non potranno mettere in acqua le proprie imbarcazioni, decidendo così di cambiare meta estiva, abbandonando il Giglio, Talamone, Punta Ala e Castiglione della Pescaia. Intanto oggi il gip di Grosseto si dovrà pronunciare sull'istanza di dissequestro presentata dal difensore del porto Domiziano, l'avvocato Simone Costanzo.
Dai blog

Lazio, la contestazione non sia un alibi per la squadra


Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati
