
Carabinieri ancora senza caserme

Due caserme dell'Arma tirate a lucido e pronte all'uso. Ma ancora, inesorabilmente, vuote. I Carabinieri di Passoscuro dovevano traslocare nella nuova sede già dal marzo scorso. Una beffa invece per i colleghi di Fiumicino, quello splendido edificio di via Foce Micina che li attende da oltre due anni. Scandalose le condizioni in cui lavorano attualmente i militari del comune tirrenico. La villetta estiva di via Anco Marzio cade a pezzi e le sbarre alle finestre stridono con le leggi sulla sicurezza sul lavoro, mentre la nuova struttura, tre piani di efficienza costruiti su terreno privato, è terminata ormai dal 2008 ma risulta tuttora inaccessibile. A bloccare l'apertura era prima il mancato accordo sul pagamento dell'affitto tra Regione e Ministero dell'Interno, oggi via libera burocratici che non arrivano. Eppure i risultati degli uomini dell'Arma del territorio ci sono eccome, con una diminuzione drastica dei furti nelle abitazioni, anche dell'80%. In occasione del vertice in Prefettura sull'allarme sicurezza a Fiumicino dello scorso 30 aprile, erano giunte rassicurazioni in merito all'inaugurazione di questi due monumenti fantozziani. Ma, dopo tante promesse, i cittadini hanno il diritto di dubitare. Più ottimismo trapela per la nuova caserma di Passoscuro di via Valledoria, realizzata tramite una convezione stipulata tra il Comune di Fiumicino e la ditta appaltatrice, la Polimar srl, con la formula degli oneri concessori: il taglio era stato annunciato per giugno, dopo il falso allarme di marzo, e le pratiche di trasferimento sembrano essere a un passo. Si allungano i tempi anche per i vigili urbani che, dalla vecchia sede di via Redipuglia a Fiumicino, dovevano trasferirsi presso i più adeguati e ampi locali di via del Faro, sopra gli uffici della posta centrale della città, entro giugno. Ritardi logistici per migliorare l'operatività, rassicurano dal Comune.
Dai blog

Alleanza per l'Emilia, astenersi polemisti


Lazio, festa Champions


Pet Shop Boys, col duo dei record torna il brivido degli anni '80
