
E domani inizia il giro di vite per negozi e ristoranti

Lapriorità assoluta, come previsto dalle recenti ordinanze firmate dal Sindaco Alemanno, è evitare che rifiuti, di qualunque genere, vengano abbandonati sul suolo pubblico. Nessun esercizio potrà più (come accadeva prima) lasciare i rifiuti fuori dal negozio, in attesa che passino i mezzi di raccolta. Per tutte le utenze commerciali su strada, tranne le attività di ristorazione (negozi di abbigliamento e simili), la raccolta dei rifiuti avverrà all'interno dei locali esclusivamente al passaggio degli operatori Ama. I materiali non riciclabili saranno raccolti dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12, il cartone sempre dal lunedi al sabato dalle 13 alle 20. Per le attività di ristorazione (ristoranti, bar-tavole calde, ecc.) è prevista invece la raccolta differenziata ampliata anche alle altre frazioni di rifiuto prodotto (organico, contenitori in vetro, plastica e metallo) secondo due diverse modalità in base all'ubicazione: la stragrande maggioranza di ristoranti ecc. avrà la raccolta dei rifiuti esclusivamente «a domicilio» a cura di personale incaricato da Ama (per i materiali non riciclabili tutti i giorni dalle 22 alle 2, per gli scarti alimentari e organici e contenitori in vetro, plastica e metallo tutti i giorni in orari concordati, per il cartone dal lunedì al sabato dalle 13 alle 20).
Dai blog

Lazio, la settimana perfetta di Romagnoli


La Lazio si gode Casale


Luca Pellegrini ha convinto la Lazio
