
La cartella clinica sarà elettronica

Leinformazioni necessarie alle cure dei pazienti non viaggiano solo sui computer ma anche su dispositivi di telefonia fissa e mobile come gli Ip-Phone e cellulari, con i quali il medico può fare un aggiornamento sulla situazione del malato anche se non è sul posto. Sono i servizi offerti dall'ospedale e illustrati all'interno della struttura al convegno «La dematerializzazione nei processi clinici e gestionali nell'Azienda ospedaliera San Giovanni-Addolorata». L'ospedale ha una rete capillare che conta già oltre 1.200 postazioni informatiche, connesse wireless. Da anni ha avviato un processo per la digitalizzazione delle attività gestionali e cliniche. Oggi per i pazienti è possibile consultare il referto on line degli esami clinici e radiologici, di telemedicina. I pazienti, una volta dimessi, ricevono un dvd o un cd-rom con la copia della cartella clinica e possono consultare via internet i referti delle analisi. «La cartella clinica elettronica - ha detto il direttore generale del San Giovanni Luigi D'Elia - è l'obiettivo dato a cinque unità operative complesse. Basti pensare all'eliminazione dei camminatori all'interno dell'ospedale, all'eliminazione di magazzini per la conservazione del supporto cartaceo, alle buste paga non più cartacee».
Dai blog

Lazio, altri due punti buttati


The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima
