
Dallo stadio Olimpico al carcere Quando il latitante del clan fu sorpreso a vedere Roma-Napoli

Ela parola che li unisce è «droga». A Roma nel gennaio scorso, con l'operazione «Orchidea» i carabinieri del Ros hanno messo dietro le sbarre 41 persone legate ai Senese e al traffico internazionale di stupefacenti, con le mani anche sul Banco dei Pegni della Capitale. Ora si torna a parlare del cognome Moccia. Secondo il capitano Giuseppe Iacoviello, della Compagnia di Frascati, che ha coordinato il blitz di ieri a Tor Bella Monaca, bisogna tenere alta l'attenzione: «Quotidianamente - spiega - arrestiamo siciliani, calabresi o napoletani e non è escluso che abbiano dei rapporti con le regioni d'origine. Ora stiamo lavorando per garantire il controllo del territorio, ma in questo quartiere c'è sicuramente un problema che è anche sociale. Per questo - conclude Iacoviello - è stato importante collaborare in piena armonia con l'VIII Municipio». I militari di Tor Bella Monaca hanno sempre avuto un'occhio "di riguarda" per la criminalità organizzata. Un anno fa, al termine della partita di di calcio all'Olimpico Roma-Napoli, carabinieri liberi dal servizio hanno riconosciuto tra il pubblico e arrestato Gaetano Moccia, latitante da un mese e mezzo. Nei suo confronti era stato emesso un ordine di detenzione, dovendo scontare una pena residua di due anni e mezzo per reati in materia di stupefacenti e contro il patrimonio. I due militari erano andati allo stadio Olimpico per assistere alla partita. Preso posto nella tribuna Monte Mario, hanno notato il latitante. I carabinieri hanno atteso la fine dell'incontro di calcio e il deflusso degli spettatori, poi hanno lo hanno bloccato mentre stava conversando con alcuni amici. Fab. Dic.
Dai blog

Michael Jackson sulle ali di Thriller. L'album dei record vince anche in tv


Il discount degli hacker: sul dark web 30 milioni di numeri di telefono italiani


Lazio allo sbando
