
Governo Draghi, Alessandro Di Battista se ne va: rottura totale con i Cinque Stelle
Dibba se ne va e in video ringrazia e dice addio a Beppe Grillo. Alessandro Di Battista, dopo il sì del Movimento Cinquestelle al governo Draghi, annuncia la separazione dai Cinque Stelle: "Accetto il voto, ma stavolta non ce la faccio. Da tempo non sono d'accordo con scelte fatte dal M5s e altro non posso che farmi da parte. Non mi riconosco più e non posso più parlare a nome del M5s perché in questo momento loro non parlano a nome mio. Ce la posso mettere tutta a difendere determinate scelte che magari non ho condiviso, ma questa no. Mi faccio da parte e parlerò solo a nome mio. A rivedere le stelle".
La piattaforma Rousseau ha dato il via libera al governo guidato dall'ex presidente della Bce: i sì sono stati il 59,3%. Allo stesso tempo, però, l'esito del voto ha cristallizzato la divisione all'interno del Movimento Cinque stelle fino alla spaccatura insanabile: "Ringrazio Beppe Grillo - dichiara poi - è lui che mi ha insegnato anche a prendere scelte controcorrente e oggi non posso far altro. Non ce la faccio ad accettare un M5S che governa con questi partiti". Bye bye Dibba.
Dai blog

Basta rinvii, alla Lazio servono rinforzi


La musica del cosmo


Il baronetto è sempre in tour. Paul McCartney, 80 anni da record
