
«Il caso Knox rivela gli errori del sistema»

Iniziacosì la lettera indirizzata dal parlamentare Pdl Rocco Girlanda, membro della Commissione Giustizia di Montecitorio, al premier Silvio Berlusconi. «Questo caso - continua la lettera - ha trasmesso alla maggioranza dei nostri connazionali l'urgenza di una revisione dell'attuale sistema giudiziario e in particolare al sistema della carcerazione preventiva. Agli allarmi che Tu, insieme a tutto il partito, hai lanciato al Paese riguardo la politicizzazione delle toghe e dell'uso politico e strumentale dei processi, ora sta montando anche un sentimento popolare di sfiducia e scoramento nei confronti di un sistema che non viene ritenuto affidabile». Girlanda, presidente della Fondazione "Italia-Usa", è sempre stato accanto ad Amanda durante i quattro anni trascorsi in carcere da innocente. «Tutto questo - prosegue la lettera - assume proporzioni ancora maggiori a fronte dei tanti errori del sistema giudiziario e della disparità delle sentenze tra i vari gradi di giudizio, che vedono coinvolti migliaia di italiani e che trovano il nostro sistema sotto osservazione da parte di molti i leader internazionali». La missiva conclude con un invito al Cav «a lanciare un forte grido d'allarme a tutti gli italiani nei confronti di questo increscioso stato di cose, così da allargare il fronte di quanti hanno già sperimentato queste ingiustizie» e con l'annuncio dell'apertura, nei prossimi giorni, di un forum sul suo sito web (www.girlanda.org) al fine di raccogliere segnalazioni su analoghi errori giudiziari.
Dai blog

Lazio, la contestazione non sia un alibi per la squadra


Sarri e i giocatori per il miracolo Lazio


Lazio, operazione cessione ma niente svincolati
