
Su «Oggi» le foto di Noemi minorenne alle feste del Cav

.Ad annunciarlo è il settimanale Oggi in edicola da questa mattina che rivela la possibilità che ci siano delle foto e dei video di Noemi Letizia, ancora minorenne, nelle abitazioni del presidente del Consiglio a Roma e in Sardegna. Scatti e riprese della giovane napoletana che sarebbero contenuti nel materiale in mano a Vincenzo Oronzo, fratello di Roberta, la giovane che fu ospite del premier a Palazzo Grazioli e a Villa Certosa assieme alla ragazza di Casoria. «In una foto, Berlusconi in abito e camicia scura sorride tra Noemi Letizia e l'amica Roberta Oronzo», scrive il settimanale in un'anticipazione, precisando che la foto «sarebbe stata scattata a Villa Certosa in occasione del Capodanno 2009, quando le due ragazze erano minorenni». Secondo Oggi, poi, ci sarebbero anche due video girati a Villa Certosa (in uno Noemi balla scatenata da sola su un palco) e quattro girati a Palazzo Grazioli (in uno Noemi apre un armadio pieno di giacche da uomo). Ma se da un lato continuano ad emergere novità sulle feste del premier, dall'altro è il sociologo Franco Garelli sul nuovo numero di Famiglia Cristiana a definire come «inquietante» lo scenario che emerge dal sondaggio realizzato dal giornale dei Paolini nel quale veniva chiesto se la Chiesa avesse sbagliato qualcosa nell'educare i suoi fedeli. Un quesito che ha sottolineato come tra chi va a messa alla domenica, il 28% è indulgente verso Berlusconi, il 16 continua ad ammirarlo, il 6 si dichiara ancora suo tifoso; gli indignati sono il 13% e i critici il 37. «Dunque, fifty-fifty», sottolinea Famiglia Cristiana anche se, come aggiunge Garelli, «il dato di maggior rilievo è il fatto che i più scandalizzati dalle recenti vicende di Arcore si ritrovano tra quanti non entrano mai in chiesa o lo fanno solo una tantum o nelle grandi festività». Il sociologo infine ha sottolineato che «la tolleranza verso le scappatelle del premier (definiamole così!) può essere dovuta alla propensione - tipica dei credenti - a condannare il peccato ma non il peccatore». Tuttavia, conclude, «è ben curioso e preoccupante che il livello di indignazione sia meno forte tra i praticanti assidui che nel resto della popolazione, indipendentemente dagli orientamenti politici di ognuno».
Dai blog

Lazio, altri due punti buttati


The Beatles, un mito lungo 60 anni. Così "Please please me" scriveva la Storia


Lazio brutta e senz'anima
