
Per le aziende risparmi fino a 1.300 euro

Leaziende coinvolte sarebbero 4.450.000, pari al 99,2 per cento del totale. Nella prima ipotesi - integrale deduzione del costo del lavoro (della retribuzione e del Tfr, perchè i contributi previdenziali lo sono già) dalla base imponibile Irap a legislazione invariata - la perdita di gettito complessivo per l'Erario sarebbe di oltre 5,7 miliardi di euro e ciascuna azienda risparmierebbe 1.290 euro l'anno. Nella seconda ipotesi - completa abolizione della deduzione di 4.600 euro per dipendente per le aziende del Centro-Nord e di 9.200 euro per quelle del Mezzogiorno così stabilite con l'introduzione avvenuta nel 2007 del cuneo fiscale - il risparmio per ciascuna azienda sarebbe di 998 euro con un mancato gettito per il fisco pari a 4,44 miliardi.
Dai blog

Il progetto solista di Cristiano Godano: "Le mie canzoni con l'energia live"


Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «E' arrivata la mia svolta interiore»
