
Dal Senato oggi il via libera al rifinanziamento delle missioni

Conil voto a favore anche della Lega, malgrado i forti dubbi espressi da Umberto Bossi nel fine settimana. E ora la parola passa al Senato, che tra oggi e domani approverà il testo nelle commissioni Esteri e Difesa in sede deliberante. Con il voto del Pd e dell'Idv. Degli 8.942 uomini impegnati all'estero, la parte del leone la fa l'esercito con 6.977 soldati in missione. Il contributo di forze più numeroso arriva poi dai Carabinieri con 615 unità. A seguire, la marina militare, con 588 militari, l'Aeronautica, con 551, la Guardia di Finanza con 133 e la Polizia di Stato con 78 uomini. Nel testo del Dl anticrisi c'è il dettaglio del finanziamento di tutte le missioni. Per quelle in Afghanistan, Iraq, Libano, Pakistan, Sudan e Somalia si stabilisce, tra l'altro, un'integrazione di 28 milioni di euro per «migliorare le condizioni di vita delle popolazioni e dei rifugiati». Oltre allo stanziamento di un milione di euro per il fondo per lo sminamento.
Dai blog

"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti


Giovanni Allevi si confessa: "Così la malattia diventa musica"


Lazio, la maledizione del falconiere colpisce ancora
