
Il Csm contro il pacchetto sicurezza: "A rischio paralisi gli uffici giudiziari"

{{IMG_SX}}"Alcune norme contenute nel pacchetto sicurezza, come ad esempio quella che per la dichiarazione di nascita prevede l'esibizione del permesso di soggiorno da parte del genitore, ledono i diritti dei clandestini e dei loro figli". È quanto evidenzia la sesta Commissione del Csm nel parere al ddl sicurezza che oggi verrà discusso dal plenum di Palazzo dei Marescialli. Nel parere redatto dalla Commissione e approvato all'unanimità si sottolinea come la norma considerata lesiva dei diritti dei clandestini e dei propri figli si ponga "in contrasto con il diritto della persona minore di età alla propria identità personale e alla cittadinanza da riconoscersi immediatamente al momento della sua nascita", diritto sancito dalla Convenzione sui diritti del fanciullo di New York ratificata dall'Italia.
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
