
Benedetto XVI sarà in Abruzzo il 28 Il vescovo Molinari: «Un dono di Dio»

Visiteràla tendopoli di Onna, incontrerà chi ha perso tutto e si raccoglierà in preghiera davanti alla casa dello studente, dove sono morti tanti ragazzi. Sì perché, come ha detto ieri, «ben più grave» dei danni materiali prodotti dal terremoto è la «rovina» delle persone e delle comunità. Di chi è morto e, soprattutto, di chi resta. Ma anche, forse, la «rovina» morale di chi non ha saputo prevenire. Il cardinal Tarcisio Bertone, parlando della visita del papa, è intervenuto con un chiaro riferimento alle polemiche sulla sicurezza degli edifici crollati: la parola di Dio, ha detto, «dà la possibilità di costruire la nostra casa sulla roccia e non sulla sabbia, ed abbiamo potuto vedere che cosa ha portato la sabbia nella città dell'Aquila». L'Arcivescovo dell'Aquila, Mons. Giuseppe Molinari, ha definito la visita «un dono di Dio».
Dai blog

I ricordi di Roy Paci: "L'estate con Fiorello nei villaggi turistici"


Lazio, pochi ritocchi e l'ok di Sarri alla rosa


"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti
