
L'Osservatore romano incalza l'Onu

Lo scrive l'Osservatore Romano che riferendosi all'appello del Papa lanciato domenica, elenca i pericoli di una marcia indietro e osserva che «le condizioni, da quel lontano settembre del 2000, sono radicalmente mutate. L'11 settembre 2001 ha impresso alla storia una svolta improvvisa, dirottando verso il comparto militare risorse che avrebbero potuto essere impiegate per la lotta alla povertà e mettendo in discussione lo stesso concetto di multilateralismo e di centralità dell'Onu. Anche per questo - conclude l'articolo - i progressi verso gli Obiettivi di sviluppo hanno fatto segnare un grave rallentamento».
Dai blog

La magia dei Pink Floyd torna a suonare nell'anfiteatro di Pompei


Da Jackson ai Beach Boys: quando le canzoni finiscono in tribunale


Delirio Lazio all'ultimo respiro
