
I sindacati confermano la giornata di protesta

«L'emendamento non è una positiva risposta ai problemi delle forze dell'ordine e della sicurezza dei cittadini». È quanto afferma il segretario del Sap, Nicola Tanzi, commentando l'emendamento al dl sulla manovra finanziaria presentato dal governo alle commissioni Bilancio e Finanze della Camera e sottolineando dunque che «resta confermata la mobilitazione nazionale per il 17 luglio». L'emendamento, spiega Tanzi, non è positivo «sia perchè le poche risorse che si prevede di stanziare saranno destinate in primo luogo ai sindaci e alla polizia locale sia perchè non risolve il problema delle migliaia di ragazzi delle forze armate che hanno vinto un concorso e da mesi aspettano di essere assunti». Dunque, prosegue il segretario del Sap, «continua la latitanza della maggioranza e del governo sui veri problemi della sicurezza: maggiori risorse e non tagli per il bilancio del Viminale, per la specificità della nostra professione, per il contratto scaduto da sette mesi e per il riordino delle carriere». Sulla stessa linea anche la Conspa che chiede come soluzione del problema la sospensione dei tagli così come sono stati indicati. I soldi per la «specificità» del ruolo: «I poliziotti e gli operatori della sicurezza non sono assimilabili agli altri dipendenti pubblci - spiega Innocenzi del Consap - Corrono rischi che altri non hanno per esempio. Ma soprattutto si deve mettere mano al riordino delle carriere fermo al 1985». Oltre a ciò la proposta del coordinamento, vista la mancata detassazione degli straordinari, è di prevedere la detassazione del fondo produttività previsto per le forze dell'ordine. Questa voce insiste sul lavoro effettivamente svolto, come l'indennità di reperibilità, e quindi costituirebbe un sostanzioso incremento in busta paga. Mau.Pic.
Dai blog

Tare saluta la Lazio


Il Codacons scende in campo per lo scudetto 1915 alla Lazio


Campionato fantastico della Lazio, ora i rinforzi
