
Le domande saranno accolte secondo criteri «selettivi»

Le linee guida prevedono altresì l'individuazione di «canali più fluidi di immigrazione legale per tutte le tipologie lavorative, sulla base di accordi bilaterali con i Paesi di provenienza, di modalità trasparenti di collocamento transnazionale, di verifica della conoscenza della lingua italiana in aggiunta ai requisiti della casa e del lavoro, di formazione nei Paesi di origine».
Dai blog

I ricordi di Roy Paci: "L'estate con Fiorello nei villaggi turistici"


Lazio, pochi ritocchi e l'ok di Sarri alla rosa


"A Caracalla un duetto con Renato Zero". Il sogno di Alex Britti
