
Farefuturo disegnerà lo scenario politico dell'Italia nel mondo

In particolare, ha spiegato alla presentazione Adolfo Urso, verrà studiata l'eredità storica della politica estera italiana, il modo in cui si formano gli interessi nazionali e vengono prese le principali decisioni di politica internazionale, il peso dell'economia e delle relazioni delle imprese italiane nel mondo, il rapporto tra interessi economici e interessi politici, il ruolo delle regioni nella politica internazionale. Il rapporto sarà diviso in tre sezioni: una politica, che analizzerà i principali fenomeni osservabili nel campo delle relazioni internazionali. Ci sarà anche una parte geografica, che proporrà una divisione del mondo in funzione degli interessi italiani che non risenta in maniera determinante di visioni del mondo costruite in altri Paesi. Nell'ultima sezione verranno enfatizzati i punti di eccellenza del sistema Italia, i rischi e le opportunità di un mondo in veloce cambiamento.
Dai blog

Michele Bravi fa il regista: "Sul set Lino Banfi è diventato mio nonno"


Francesco Gabbani: «Nelle nuove canzoni la mia svolta interiore»


Il futuro di Amedeo Minghi: "Una commedia musicale in romanesco"
