
«Prodi è entrato a piedi uniti sulla Rai»

PaoloBonaiuti lancia l'allarme. E lo fa da vicepresidente della commissione di Vigilanza Rai e da portavoce di Silvio Berlusconi. Onorevole, anche a viale Mazzini ci si prepara al voto? «Sì, ma non solo a quello. È il vecchio vizio della sinistra di occupare tutto lo spazio possibile, elezioni o no». Teme che la Rai stia tornando ad essere quella di Zaccaria, schierata tutta a sinistra? «Ma lei ha visto cosa è accaduto la scorsa settimana? La commissione di Vigilanza ha sfiduciato il presidente Petruccioli mentre il Cda, infischiandosene di quanto stava decidendo il Parlamento, approvava il piano industriale. Ma è stata soltanto l'ultima forzatura». L'ultima? «Pensi soltanto al caso del consigliere Petroni, rimosso con la forza. Il ministro Padoa Schioppa è venuto in Commissione e ai miei dubbi, ha risposto che io avevo un'idea tutta particolare del diritto. Poi però il Tribunale Amministrativo Regionale ha sconfessato lui non me. E adesso attendiamo ancora il Tar che dovrà decidere in maniera definitiva entro l'8 novembre. Il guaio è che la sinistra vorrebbe continuare a fare le nomine come se nulla fosse successo». Si va verso lo scontro istituzionale? «Credo proprio di sì». Questo è un pericolo per la Cdl? «E un pericolo per la democrazia. Prodi è entrato a piedi uniti in Rai. Se avessimo avuto noi il trattamento che la Rai ha riservato a tutte le manifestazioni del Pd, da Torino a Milano, immagini che cosa sarebbe successo». Che cosa sarebbe accaduto? «Avremmo visto cinquecento dichiarazioni di esponenti del centrosinistra che urlavano e protestavano. Avrebbero sicuramente detto che si trattava di un attentato all'informazione democratica». Onorevole, ma tutto ciò sta danneggiando il centrodestra? «Il punto non è se ne riceviamo un vantaggio o meno. È una questione di correttezza generale dell'informazione. In realtà, la grancassa mediatica di questi ultimi mesi sul Pd ha prodotto soltanto l'1% di consenso in più. Una miseria». A cosa si riferisce? «All'ultimo sondaggio di Repubblica, che dava la nuova formazione in ripresa di un punto percentuale. Comunque, sarebbe bene che tutti i media facessero una riflessione». Quale? «Da mesi i giornali sono stracolmi di articoli e di servizi sul Partito democratico. Non c'è stato nessun evento che ha avuto una tale copertura. Nemmeno il festival di Sanremo ai suoi tempi d'oro. È stato un fenomeno sviscerato in ogni singolo particolare e sempre con occhio benevolo». Be', è la nascita del principale partito di maggioranza... «È Forza Italia il primo partito italiano. E il Pd non mi pare nemmeno una grande novità perché più che un nuovo partito è la fusione tra due vecchi. E le "primarie" si sono svolte con un risultato già scritto dall'inizio. Eppure, abbiamo visto tutto quel can can mediatico. Le sembra normale?».
Dai blog

Lazio, ecco Luca Pellegrini per Sarri


La Lazio non decolla contro la Fiorentina


Shakira, Miley Cyrus e Beyoncé. La vendetta suona nelle canzoni
